RAMI COMPRESSORI
Servizi per l’industria


Servizio di Assistenza e Manutenzione
Rami offre alle industrie un servizio completo e personalizzato, con assistenza tecnica ordinaria e straordinaria e consulenza commerciale.
Il nostro team:
- Vi guiderà nella scelta dei prodotti più adatti alla vostra produzione industriale,
- Vi accompagnerà nell’acquisto e nell’installazione dei sistemi,
- Vi fornirà supporto per la manutenzione, la riparazione e la fornitura di ricambi.
Grazie alla formazione continua dei nostri tecnici, siamo in grado di affrontare le problematiche più complesse, rispettando le normative e le innovazioni del settore.
Per ottimizzare l’efficienza e prevenire fermi impianto, offriamo contratti di manutenzione programmata che prevedono controlli periodici dei vostri impianti, riducendo al minimo i rischi di interruzioni nella produzione.
Abbiamo un'officina e un magazzino ricambi per interventi rapidi su compressori ed essiccatori e, in caso di necessità, possiamo fornirvi un dispositivo sostitutivo per mantenere inalterata la continuità operativa.

Attività di Auditing:
risparmi energetici
In ambito industriale, ogni parametro legato all’aria compressa può fare una grande differenza: dalla quantità di aria effettivamente necessaria al consumo energetico, fino ai costi di manutenzione. Siete sicuri di conoscere esattamente questi valori? Se non avete una risposta chiara, siamo pronti ad aiutarvi.
Rami è specializzata nell'ottimizzazione energetica per le industrie, proponendo soluzioni avanzate che riducono i costi operativi e aumentano l’efficienza del sistema di aria compressa. Per individuare la soluzione ideale, realizziamo un'analisi dettagliata del vostro impianto con l’ausilio della Measurement Box, uno strumento certificato che misura il fabbisogno di aria compressa per una settimana, permettendoci di stimare il consumo annuo.
Con i dati raccolti, possiamo:
- Determinare il risparmio energetico potenziale,
- Ottimizzare la produzione di aria per allinearla al fabbisogno effettivo,
- Ridurre il consumo energetico e i costi operativi tramite una gestione più efficiente dell’impianto.
Alcuni esempi di interventi di ottimizzazione includono:
- L’adozione di compressori ed essiccatori ad alta efficienza energetica,
- L’ottimizzazione dell’intero impianto per ridurre le perdite di carico,
- La localizzazione e la riparazione delle perdite nella rete di distribuzione,
- Il dimensionamento adeguato dei serbatoi per garantire performance ottimali.
Contattaci per scoprire come possiamo supportare la tua industria nell’ottimizzazione dei consumi energetici.


Sistema di recupero
del calore
I costi energetici legati ai compressori possono superare il 20% del totale delle spese elettriche di un impianto industriale. Questo avviene perché una grande parte dell’energia utilizzata viene trasformata in calore durante il processo di compressione, un calore che solitamente viene sprecato.
Per affrontare questa inefficienza, Rami propone l'installazione di un Energy Recovery System (ERS), un sistema di recupero del calore che cattura l'energia dissipata e la riutilizza per ottimizzare i consumi. Il nostro scambiatore di calore è in grado di riscaldare l’acqua fino a 80°C, permettendo vari utilizzi industriali:
- Acqua per processi produttivi o idrolavaggi,
- Acqua preriscaldata per l’alimentazione delle caldaie,
- Acqua calda per i rubinetti o per il riscaldamento degli impianti.
Grazie all'Energy Recovery System, potrai ridurre i consumi energetici, eliminare gli sprechi e ottimizzare i costi operativi senza compromettere la produttività del compressore.
Contattaci per scoprire come migliorare l'efficienza energetica della tua industria.

Progettazione impianti, installazione e messa norma
Rami fornisce alle industrie un servizio di consulenza altamente specializzato per la progettazione, installazione e messa a norma degli impianti. Sia che si tratti di migliorare impianti esistenti o di progettare nuovi impianti, il nostro obiettivo è sempre garantire il massimo rendimento operativo e la sicurezza, rispettando scrupolosamente le normative vigenti e ottenendo le relative certificazioni.
La consulenza si sviluppa in più fasi, per assicurare che ogni impianto risponda ai requisiti di sicurezza e performance richiesti:
- Sopralluogo tecnico: I nostri esperti visitano il sito per esaminare gli impianti e la documentazione tecnica.
- Valutazione dell'intervento: In base alle analisi, valutiamo il miglior approccio per l'intervento, ottimizzando costi e tempi.
- Progettazione e dimensionamento: Proponiamo il dimensionamento della linea di distribuzione e ci occupiamo dell’analisi PED (Pressure Equipment Directive) e della Denuncia per DM 329.
- Certificazione e messa a norma: Infine, ci occupiamo della redazione della documentazione per la messa a norma e della gestione delle pratiche necessarie per ottenere le certificazioni richieste.
Affidandoti alla nostra esperienza, garantirai che i tuoi impianti industriali siano efficienti, sicuri e conformi alle normative, riducendo i rischi operativi e migliorando la produttività.


Normative inerenti agli impianti di produzione di aria compressa
Ecco tutti gli attuali obblighi di legge riferiti agli impianti ad aria compressa e azoto e le proposte della Rami per affrontarli senza dovertene occupare.
- Manutenzione e sicurezza: dlgs 81/08 e successive modifiche dlgs 106/09 - obbligo di manutenzione e controlli
- Recipienti a pressione: dm 329/04 attuativo del dlg 93/2000 che recepisce la 97/23/ce ped - messa in servizio e successive verifiche nuova direttiva europea 2014/68/ue (ped)
essiccatori: dm 147/2006 - obbligo libretto impianto - Essiccatori frigoriferi - inquinamento da gas freon; dpr 43/2012 - obbligo di registrazione apparecchiature contenenti gas freon
- Scarico delle condense dei compressori - divieto di scarico diretto in fogna dl 3 aprile 2006 n° 152
- Qualità dell'aria - norma iso 8573-1