RAMI COMPRESSORI

Servizi per l’azienda

parallax background

Servizio di Assistenza e Manutenzione

Rami offre alle aziende un servizio di supporto a 360°, che include assistenza tecnica ordinaria e straordinaria, oltre a consulenza commerciale specializzata. Il nostro team è pronto a:

  • Guidarvi nella scelta del prodotto ideale per le vostre esigenze aziendali,
  • Supportarvi durante l'acquisto e l'installazione del prodotto,
  • Offrirvi assistenza continua per la manutenzione, la riparazione e la fornitura di ricambi.

I nostri tecnici altamente qualificati e sempre aggiornati sulle normative e le novità del settore, sono al vostro servizio per garantire che ogni prodotto funzioni al meglio.

Inoltre, offriamo contratti di manutenzione programmata, con verifiche regolari degli impianti e dei prodotti, per prevenire malfunzionamenti che potrebbero compromettere la produttività aziendale.

Per garantire la continuità del lavoro, mettiamo a disposizione anche un'officina e un magazzino ricambi per riparazioni dirette di compressori ed essiccatori. Qualora fosse necessario, possiamo fornire un prodotto sostitutivo in prestito d'uso per evitare interruzioni nel ciclo produttivo.

Attività di Auditing:
risparmi energetici

Quanta aria compressa utilizzate davvero? Siete sicuri di quanto consumate e di quanto sprecate? E quanto vi costa mantenere il vostro sistema di aria compressa? Se non sapete rispondere a queste domande, siamo qui per aiutarvi.

Da anni, Rami supporta le aziende con soluzioni mirate a ridurre al minimo i costi energetici, migliorando l’efficienza dei sistemi di aria compressa.

Per capire le reali necessità della vostra azienda, eseguiamo un'analisi approfondita dei compressori attraverso l’utilizzo del Measurement Box, uno strumento certificato che misura il fabbisogno di aria compressa per una settimana, consentendoci di stimare il consumo annuale.

I dati raccolti ci permettono di:

  • Calcolare il potenziale risparmio energetico,
  • Ottimizzare la produzione di aria, adattandola alle necessità aziendali,
  • Ridurre il consumo energetico e i costi legati alla gestione dell’impianto.

Alcuni degli interventi che possiamo suggerire includono:

  • L’abbinamento di compressori ed essiccatori ad alta efficienza,
  • L’ottimizzazione dell’impianto con riduzione delle perdite di carico,
  • La ricerca e il ripristino di perdite nella distribuzione,
  • Il corretto dimensionamento dei serbatoi per garantire efficienza.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a ottimizzare i tuoi costi energetici.

parallax background

Progettazione impianti, installazione e messa norma

Rami offre alle aziende un servizio completo di consulenza per la progettazione, installazione e messa a norma degli impianti. Il nostro obiettivo è migliorare la funzionalità degli impianti esistenti o progettare e installare nuovi sistemi, garantendo sempre il massimo rendimento e la sicurezza per l'ambiente aziendale.

Per raggiungere questi obiettivi, è fondamentale che ogni impianto sia conforme alle normative vigenti e che venga ottenuta la certificazione necessaria. La nostra consulenza si articola in diverse fasi:

  1. Sopralluogo: I nostri tecnici visitano la vostra azienda per esaminare gli impianti e la documentazione disponibile.
  2. Valutazione e intervento: In base ai calcoli effettuati, analizziamo l'entità dell'intervento correttivo e proponiamo la soluzione migliore.
  3. Progettazione e dimensionamento: Ci occupiamo del dimensionamento della linea di distribuzione, dell'analisi PED (Pressure Equipment Directive) e della Denuncia per DM 329.
  4. Messa a norma: Infine, redigiamo tutta la documentazione necessaria per la messa a norma dell'impianto.

Con il nostro supporto, potrai essere sicuro che i tuoi impianti rispettano tutte le normative, migliorando l’efficienza e la sicurezza aziendale.

Normative inerenti agli impianti di produzione di aria compressa

Ecco tutti gli attuali obblighi di legge riferiti agli impianti ad aria compressa e azoto e le proposte della Rami Compressori per affrontarli senza dovertene occupare.

  • Manutenzione e sicurezza: dlgs 81/08 e successive modifiche dlgs 106/09 - obbligo di manutenzione e controlli
  • Recipienti a pressione: dm 329/04 attuativo del dlg 93/2000 che recepisce la 97/23/ce ped - messa in servizio e successive verifiche nuova direttiva europea 2014/68/ue (ped)
    essiccatori: dm 147/2006 - obbligo libretto impianto
  • Essiccatori frigoriferi - inquinamento da gas freon; dpr 43/2012 - obbligo di registrazione apparecchiature contenenti gas freon
  • Scarico delle condense dei compressori - divieto di scarico diretto in fogna dl 3 aprile 2006 n° 152
  • Qualità dell'aria - norma iso 8573-1
parallax background