RAMI COMPRESSORI
Impianti di distribuzione per le imprese
Linea aria compressa
La progettazione e l’installazione di un impianto di distribuzione di aria compressa per un’impresa dipendono da diversi fattori, come le dimensioni dell’impianto, la disposizione del flusso, il numero di punti di utilizzo, la simultaneità nell’utilizzo e le specifiche necessità degli utensili e macchinari industriali.
Il sistema di distribuzione più efficiente, ove possibile, è quello ad anello o a maglia. Questa configurazione permette al flusso d'aria di percorrere più vie parallele, riducendo al minimo le perdite di carico e mantenendo una pressione costante in tutto l’impianto, ottimizzando le prestazioni e l’affidabilità.
Per quanto riguarda i materiali, l’alluminio è senza dubbio la scelta ideale: resistente, leggero e di facile manutenzione, soddisfa perfettamente le esigenze operative delle imprese.
RAMI COMPRESSORI offre soluzioni personalizzate per la progettazione, l’installazione, il collaudo e la certificazione di impianti di aria compressa e azoto, assicurando il pieno rispetto delle normative vigenti e l'efficienza operativa della tua impresa.
Linea olio

Offriamo soluzioni integrate per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di impianti di distribuzione di oli e fluidi lubrificanti, ideali per autofficine, industrie meccaniche, concessionarie di veicoli, impianti di autolavaggio e per il settore nautico.
RAMI COMPRESSORI fornisce impianti avanzati e attrezzature specializzate per il travaso e la gestione di oli lubrificanti, gasolio e fluidi industriali. Le nostre soluzioni supportano attività cruciali come la miscelazione di fluidi, l’ingrassaggio e la lubrificazione forzata, garantendo efficienza e prestazioni ottimali per le operazioni quotidiane delle tue attività industriali.
Tra i nostri prodotti e sistemi trovi:
- Colonne di distribuzione lubrificanti
- Portali porta avvolgi-tubo per auto e camion
- Totem di distribuzione fluidi
- Sistemi di distribuzione scorrevoli
- Distributori murali
- Pompe e pistole di erogazione
- Avvolgi-tubo
- Sistemi elettronici computerizzati di controllo delle erogazioni dei fluidi
- Sistemi per il recupero, la gestione e lo stoccaggio di fluidi esausti
Linea aria compressa
La produzione di aria compressa si ottiene grazie ai compressori, i quali aspirano aria atmosferica, la comprimono fino alla pressione necessaria e la immettono nella rete di distribuzione, attraverso la quale l'aria arriva ai punti di utilizzo.
La realizzazione di un impianto simile varia in base alle dimensione del fabbricato, alla disposizione del flusso, al numero dei punti di utilizzo, degli utilizzatori, della contemporaneità di utilizzo e delle caratteristiche degli utensili.
Il miglior sistema di costruzione della linea aria è, ove possibile, quello ad ANELLO o maglie.
Esso ha il vantaggio di offrire al passaggio dell’aria diverse vie parallele da un punto all’altro, con conseguente riduzione delle perdite di carico e fornitura della medesima pressione a tutto l’impianto.
Per quanto riguarda i materiali, il più indicato è senza dubbio l’alluminio (Le norme di sicurezza identificano le tubazioni per aria compressa con il colore azzurro).
La progettazione, l'installazione, la verifica e la manutenzione di impianti ad aria compressa devono porsi l'obiettivo di migliorare la produttività al minor costo possibile.
Per far sì che questo accada l'impianto deve garantire:
- La stabilizzazione della pressione dell'aria in ogni punto dell'impianto.
- L'eliminazione dell'umidità, dell'olio e di tutti i possibili problemi di contaminazione.
- La risoluzione dei problemi di produzione e processo nel caso in cui l'aria venga utilizzata erroneamente.
- L’utilizzo di materiali di qualità.
RAMI COMPRESSORI mette a disposizione tutta la sua professionalità per un servizio di assistenza completo, puntuale e di qualità, a partire dalla progettazione all’installazione fino alla manutenzione di impianti ad aria compressa, nel pieno rispetto delle normative.

Linea olio

In questo caso parliamo di impianti di distribuzione di olio e fluidi lubrificanti per autofficine, industrie meccaniche, concessionarie auto e veicoli industriali, autolavaggi e nautica.
Rami offre anche in questo caso un servizio completo di progettazione, installazione e manutenzione di impianti e attrezzatura per il travaso e la gestione di oli lubrificanti e gasolio, la miscelazione di fluidi industriali, l’ingrassaggio e la lubrificazione forzata come:
- Colonne di distribuzione lubrificanti
- Portali porta avvolgi-tubo per auto e camion
- Totem di distribuzione fluidi
- Sistemi di distribuzione scorrevoli
- Distributori murali
- Pompe e pistole di erogazione
- Avvolgi-tubo
- Sistemi elettronici computerizzati di controllo delle erogazioni dei fluidi
- Sistemi per il recupero, la gestione e lo stoccaggio di fluidi esausti